MoralFables.com

La Volpe e il Taglialegna.

Favola
2 min read
0 comments
La Volpe e il Taglialegna.
0:000:00

Story Summary

In questa storia che cambia la vita con una morale, una volpe, inseguita dai cani, cerca rifugio con un taglialegna che inganna negando la presenza della volpe al cacciatore, mentre indica la capanna dove la volpe si nasconde. Una volta al sicuro, la volpe critica il taglialegna per le sue azioni doppie, affermando che avrebbe espresso gratitudine se le azioni del taglialegna avessero corrisposto alle sue parole. Questa breve storia serve come promemoria delle semplici lezioni delle storie sull'integrità e sull'importanza di allineare le azioni alle parole, rendendola un racconto prezioso sia per gli studenti che per gli adulti.

Click to reveal the moral of the story

Le azioni parlano più delle parole; la vera gratitudine si dimostra con gesti genuini, non con semplici promesse.

Historical Context

Questa favola, attribuita a Esopo, un narratore dell'antica Grecia, mette in luce temi come l'astuzia, il tradimento e l'ingratitudine. Diverse rielaborazioni nel corso della storia hanno rafforzato la sua lezione morale, spesso sottolineando il contrasto tra parole e azioni, un motivo comune nelle favole che serve a criticare il comportamento umano e le norme sociali. La storia riflette la tradizione culturale di utilizzare personaggi animali per trasmettere saggezza, una pratica che trascende il tempo e i confini geografici, influenzando la letteratura e gli insegnamenti morali in tutto il mondo.

Our Editors Opinion

Questa storia sottolinea l'importanza dell'integrità e delle azioni genuine rispetto alle semplici parole, una lezione che risuona nella vita moderna, dove la fiducia è spesso messa alla prova da motivi nascosti. Ad esempio, in uno scenario lavorativo, un dipendente potrebbe coprire un collega che arriva in ritardo a una riunione, per poi scoprire che lo stesso collega si prende il merito del successo del team senza riconoscere il loro supporto, dimostrando che la vera gratitudine si manifesta attraverso le azioni, non solo con le parole.

You May Also Like

La Mano Presa.

La Mano Presa.

Nella divertente storia breve "La mano presa", un uomo d'affari di successo cerca di stringere la mano a un ladro, che rifiuta con arroganza. Seguendo il consiglio di un filosofo, l'uomo d'affari lascia astutamente la sua mano nella tasca di un vicino, portando il ladro avido a prenderla, illustrando un'astuta morale sulla strategia e l'inganno. Questo racconto è una piacevole aggiunta alla collezione di storie morali popolari e folklore, mostrando l'arguzia spesso presente nelle brevi storie morali illustrate.

inganno
strategia
Uomo d'affari di successo
Ladro
La Volpe e il Rovo.

La Volpe e il Rovo.

In "La Volpe e il Rovo", una volpe sale su una siepe ma cade e afferra un rovo per sostenersi, solo per essere punta e ferita. Accusando il rovo di essere più dannoso della siepe, impara che avrebbe dovuto aspettarsi dolore da qualcosa che lo causa anche agli altri. Questa storia morale ricca di saggezza illustra come gli individui egoisti spesso incontrano egoismo negli altri, un tema comune nelle storie morali ben note.

egoismo
responsabilità
Volpe
Rovo
Il ladro e il cane da guardia.

Il ladro e il cane da guardia.

In "Il ladro e il cane da guardia," un ladro astuto cerca di corrompere un cane con della carne per farlo tacere e impedirgli di abbaiare durante il furto. Tuttavia, il cane vigile vede attraverso la falsa gentilezza del ladro e rimane all'erta, comprendendo che tali gesti possono nascondere intenzioni malvagie. Questa storia funge da racconto morale creativo sulla vigilanza e sull'importanza di diffidare delle offerte apparentemente generose, rendendola un'aggiunta culturalmente significativa alle storie motivazionali con lezioni morali.

fiducia
vigilanza
Ladro
Cane da guardia

Other names for this story

La fuga astuta della volpe, L'inganno del taglialegna, Nascondersi dai cani, Il dilemma della volpe, Una fuga intelligente, Tradimento nel bosco, La volpe ingrata, I trucchi del taglialegna.

Did You Know?

Questa favola mette in luce il tema dell'ipocrisia, illustrando come le azioni possano tradire le parole; nonostante l'assistenza verbale del Taglialegna, i suoi gesti rivelarono le sue vere intenzioni, spingendo la Volpe a dare priorità alla propria sopravvivenza piuttosto che alla gratitudine.

Subscribe to Daily Stories

Get a new moral story in your inbox every day.

Explore More Stories

Story Details

Age Group
bambini
ragazzi
storia per la seconda classe
storia per la terza classe
storia per la quarta classe
storia per la quinta classe
Theme
inganno
ingratitudine
autoconservazione
Characters
Volpe
Boscaiolo
Cacciatore
Segugi.
Setting
foresta
capanna

Share this Story