MoralFables.com

La Volpe e la Vipera.

favola
1 min read
0 comments
La Volpe e la Vipera.
0:000:00

Story Summary

In questo avvincente racconto morale, un uccellatore intenzionato a catturare un tordo inavvertitamente calpesta una vipera addormentata, che lo punge, portandolo alla rovina. Mentre cade in deliquio, riflette sull'ironia di rimanere intrappolato nel pericolo mentre cercava di intrappolare un altro. Questa breve storia serve come un toccante promemoria che, nella nostra ricerca di storie morali uniche, dobbiamo stare attenti ai pericoli che potrebbero nascondersi sotto la nostra attenzione.

Un uccellatore, armato della sua pania e dei suoi ramoscelli, si mise in missione per catturare uccelli. Mentre scrutava gli alberi, notò un tordo appollaiato su un ramo, e fu ansioso di catturarlo. Regolando i suoi ramoscelli alla giusta lunghezza, si concentrò intensamente sul cielo, i suoi pensieri assorbiti dalla caccia.

Nella sua concentrazione, non si accorse di una vipera che giaceva addormentata proprio ai suoi piedi. Mentre calpestava inconsapevolmente il serpente, questo si svegliò improvvisamente e lo colpì con il suo morso velenoso. Mentre cadeva in deliquio, l'uomo si lamentò tra sé: "Guai a me! Mentre intendevo cacciare un altro, sono caduto inconsapevolmente nelle stesse trappole della morte."

Click to reveal the moral of the story

Sii consapevole di ciò che ti circonda, poiché concentrarsi esclusivamente sulle proprie ambizioni può portare a pericoli imprevisti.

Historical Context

Questa favola riecheggia temi presenti negli antichi racconti morali, in particolare quelli di Esopo, a cui spesso vengono attribuite storie simili che trasmettono lezioni sulla follia umana e l'imprevedibilità del destino. La narrazione riflette la tendenza umana a immergersi così tanto nelle proprie attività da trascurare i pericoli potenziali, un motivo che è stato riproposto in varie culture per sottolineare l'importanza della consapevolezza e dell'attenzione. Tali favole servono non solo come intrattenimento, ma anche come racconti ammonitori che risuonano attraverso le generazioni.

Our Editors Opinion

Questa favola illustra i pericoli di essere così fissati sui nostri obiettivi da trascurare ciò che ci circonda, portando a conseguenze impreviste. Nella vita moderna, questo principio può essere visto in uno scenario in cui un professionista si concentra esclusivamente su una promozione al lavoro, ignorando la propria salute e le relazioni, per poi ritrovarsi ad affrontare esaurimento o crisi personali quando meno se lo aspetta.

You May Also Like

Il Cadi Onesto.

Il Cadi Onesto.

In "Il Cadi Onesto," un ladro che ruba l'oro di un mercante affronta il giudizio di un Cadi. Astutamente, il Cadi risparmia la vita del ladro accettando metà dell'oro rubato come tangente, risultando in una punizione unica in cui il ladro perde solo metà della testa, lasciandolo in grado di conversare. Questo racconto avvincente funge da storia significativa con lezioni morali per i giovani lettori, sottolineando le complessità della giustizia e della tentazione, rendendolo una scelta ideale per brevi storie della buonanotte con valori morali.

giustizia
corruzione
Ladro
Cadi
Un'industria fiorente.

Un'industria fiorente.

In "Un'industria fiorente," un viaggiatore straniero chiede a un locale delle industrie americane, solo per scoprire che l'attività dell'uomo sta prosperando in modo inaspettato—lui produce guantoni da boxe per scontri verbali piuttosto che per combattimenti fisici. Questo colpo di scena umoristico mette in luce la morale commovente che la competizione può essere sia giocosa che edificante, rendendola una storia significativa con lezioni morali sulla creatività e la resilienza.

inganno
percezione
Viaggiatore da una Terra Straniera
Uomo
Giove e lo Spettacolo dei Bambini.

Giove e lo Spettacolo dei Bambini.

In "Giove e lo spettacolo dei bambini," una scimmia astuta iscrive il suo cucciolo poco attraente a una competizione organizzata da Giove, che inizialmente deride l'aspetto del cucciolo. Tuttavia, la scimmia ribalta la situazione evidenziando i difetti della prole di Giove raffigurata nelle sculture antiche, spingendo Giove a concederle il primo premio per evitare l'imbarazzo. Questa storia morale significativa sottolinea il valore dell'umiltà e l'importanza di riconoscere le proprie imperfezioni, rendendola un'aggiunta degna di nota alle raccolte di racconti brevi con lezioni morali.

Giudizio
Orgoglio
Giove
Scimmia

Other names for this story

L'errore dell'uccellatore, La vendetta della vipera, Colti di sorpresa, La caduta del cacciatore, L'uccellatore punito, Il capovolgimento del destino, La minaccia silenziosa, Il morso inaspettato.

Did You Know?

Questa favola illustra il tema delle conseguenze non intenzionali, evidenziando come una concentrazione univoca sui propri obiettivi possa portare a pericoli imprevisti, sottolineando infine l'importanza della consapevolezza e dell'equilibrio nelle proprie azioni.

Subscribe to Daily Stories

Get a new moral story in your inbox every day.

Explore More Stories

Story Details

Age Group
adulto
bambini
ragazzi
storia per la classe 4
storia per la classe 5
storia per la classe 6
storia per la classe 7
storia per la classe 8
Theme
vigilanza
conseguenze della negligenza
ironia
Characters
Fowler
Viper
tordo.
Setting
foresta
albero
terreno

Share this Story