MoralFables.com

Un profeta del male

favola
2 min read
0 comments
Un profeta del male
0:000:00

Story Summary

In "Un profeta del male", un becchino incontra un seppellitore che rivela che il suo sindacato, la Società Nazionale di Estorsione dei Becchini, sta limitando il numero di tombe per aumentare i profitti. Il becchino avverte che se le persone non possono assicurarsi una tomba, potrebbero smettere di morire del tutto, il che potrebbe avere conseguenze disastrose per la civiltà. Questo avvincente racconto morale mette in luce le assurdità del dare priorità al profitto rispetto ai bisogni umani essenziali, rendendolo un'aggiunta stimolante al regno delle storie che cambiano la vita con lezioni morali.

Click to reveal the moral of the story

La storia mette in evidenza l'assurdità e le conseguenze dannose del dare priorità al profitto rispetto alle esigenze della società, suggerendo che l'avidità può minare le stesse fondamenta della civiltà.

Historical Context

Questa storia riflette la tradizione satirica delle favole allegoriche, che richiama le favole di Esopo e le successive rielaborazioni di scrittori come George Orwell e Franz Kafka. Critica l'assurdità del capitalismo e la manipolazione dei servizi essenziali a scopo di lucro, un tema prevalente nella letteratura del primo Novecento, in un'epoca caratterizzata dall'ascesa dei movimenti operai e dalle disparità economiche. La premessa umoristicamente esagerata di una "Società Nazionale di Estorsione dei Becchini" funge da commento sui valori sociali riguardanti la vita, la morte e la mercificazione dei bisogni umani.

Our Editors Opinion

Questa storia evidenzia l'assurdità di dare priorità al profitto rispetto ai servizi essenziali, una preoccupazione che risuona nella vita moderna con industrie che manipolano l'offerta per far salire i prezzi, spesso a scapito delle esigenze della società. Ad esempio, durante la pandemia di COVID-19, alcune aziende hanno accumulato dispositivi di protezione individuale (DPI) per venderli a prezzi gonfiati, mettendo a rischio la salute pubblica nella ricerca del profitto, illustrando come pratiche egoistiche possano minare il benessere della comunità.

You May Also Like

L'avaro che perse il suo tesoro.

L'avaro che perse il suo tesoro.

"Il avaro che perse il suo tesoro" è una breve storia ispiratrice con una morale senza tempo sulla futilità dell'avidità. La storia segue un avaro che accumula la sua ricchezza, solo per essere devastato quando un becchino ruba le sue monete sepolte, rivelando che non ha mai goduto delle sue ricchezze. Un passante fa notare con tono commovente che, dato che non ha mai usato il denaro, avrebbe potuto benissimo tenere una roccia al suo posto, sottolineando la lezione che il vero possesso deriva dall'uso, non dalla mera accumulazione.

avidità
la futilità dell'accumulo
l'avaro
Diogene
L'uomo e la verruca.

L'uomo e la verruca.

In "L'uomo e la verruca," un racconto umoristico con una morale significativa, un uomo con una verruca sul naso recluta altri in un ordine fittizio, sostenendo che i suoi membri stanno aumentando rapidamente. Quando un'altra persona afflitta paga per evitare di unirsi, il primo uomo torna senza vergogna a chiedere quote mensili, evidenziando la follia di sfruttare le insicurezze degli altri. Questa storia divertente funge da lezione morale culturalmente significativa sull'onestà e le conseguenze dell'avidità.

inganno
avidità
Alto Nobile Toby
Persona Similmente Afflitta.
Una Strada rialzata

Una Strada rialzata

Una donna ricca che torna dall'estero viene avvertita da un poliziotto del fango che potrebbe sporcare le sue scarpe, ma lei ignora la preoccupazione finché non scopre che dei giornalisti sono sdraiati sul suo percorso, desiderosi che lei ci cammini sopra. Questo la spinge a decidere umoristicamente di indossare stivali di gomma, illustrando un'astuta svolta sulle aspettative sociali in brevi storie morali. Alla fine, la lezione appresa da questa brevissima storia morale sottolinea l'importanza di essere consapevoli delle proprie azioni e delle percezioni degli altri.

distinzione di classe
umiltà
Donna ricca
poliziotto

Other names for this story

La Mossa del Becchino, La Società dell'Estorsione, I Profitti della Morte, Il Mercato delle Tombe, Profitti Sepolti, Il Lamento del Becchino, Ombre dell'Avidità, La Cospirazione del Becchino.

Did You Know?

Questa storia satirica mette in luce l'assurdità delle pratiche monopolistiche, persino nel contesto della morte, sottolineando come gli interessi economici possano entrare in conflitto con le necessità sociali e l'ordine naturale della vita e della mortalità. Il lamento del becchino evidenzia l'ironia di dare priorità al profitto rispetto ai servizi essenziali che sostengono la civiltà stessa.

Subscribe to Daily Stories

Get a new moral story in your inbox every day.

Explore More Stories

Story Details

Age Group
adulto
Theme
avidità
responsabilità sociale
l'assurdità del capitalismo
Characters
Becchino che era membro di un trust
uomo appoggiato a una vanga.
Setting
cimitero
città
ufficio del becchino

Share this Story