Il Funzionario Coscienzioso.

Story Summary
In "Il funzionario coscienzioso," un maldestro Sovrintendente di Divisione ferroviaria, mentre manomette i binari, viene a conoscenza del suo imminente licenziamento per incompetenza. Sostiene che, sebbene ci siano molti incidenti nella sua divisione, essi infliggono meno danni alla proprietà dell'azienda rispetto alle potenziali alternative, rivelando un senso distorto del dovere. Questa storia che cambia la vita serve come una favola con lezioni morali sulla responsabilità e le conseguenze di azioni sbagliate.
Click to reveal the moral of the story
La storia mette in evidenza l'assurdità di dare priorità agli interessi aziendali rispetto alla sicurezza umana, sottolineando che la vera competenza dovrebbe essere misurata dal benessere degli individui piuttosto che dalla semplice perdita finanziaria.
Historical Context
Questa storia riflette temi di corruzione e negligenza all'interno dell'industria ferroviaria tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, un periodo segnato da una rapida industrializzazione e spesso da standard di sicurezza lassisti. Echeggia elementi presenti nella letteratura satirica, come "La famosa rana saltatrice della contea di Calaveras" di Mark Twain, che critica la follia umana e l'avidità aziendale. La narrazione probabilmente attinge da incidenti reali di cattiva gestione ferroviaria e indignazione pubblica, illustrando la tensione tra motivi di profitto e sicurezza umana in una società industriale in crescita.
Our Editors Opinion
Questa storia evidenzia l'assurdità di dare priorità al profitto e all'efficienza rispetto alla sicurezza umana, un problema rilevante nella vita moderna, in particolare in settori come i trasporti, l'assistenza sanitaria e la produzione. Ad esempio, uno scenario contemporaneo potrebbe coinvolgere un direttore di fabbrica che, sotto pressione per ridurre i costi, ignora i protocolli di sicurezza, portando a un grave incidente sul lavoro—dimostrando che trascurare le responsabilità etiche per il guadagno finanziario può avere conseguenze catastrofiche.
You May Also Like

Il Corvo e Mercurio.
Nella favola "Il Corvo e Mercurio", un corvo, intrappolato e disperato, prega Apollo per essere salvato, promettendo di offrire incenso al suo santuario, ma dimentica il suo voto una volta libero. Catturato di nuovo, fa una promessa simile a Mercurio, che lo rimprovera per aver tradito Apollo e messo in dubbio la sua lealtà. Questa breve storia con morale illustra le conseguenze del mancato rispetto degli impegni, un tema presente in molte storie morali ben note.

I due viaggiatori e l'ascia.
In questa breve storia con una morale, due uomini che viaggiano insieme trovano un'ascia, e uno la rivendica come propria. Quando il legittimo proprietario li insegue, l'altro viaggiatore gli ricorda di assumersi la responsabilità della sua precedente affermazione, illustrando che coloro che condividono il guadagno devono anche condividere le conseguenze. Questa breve e dolce storia morale sottolinea l'importanza della responsabilità sia nella fortuna che nella sfortuna.

Ercole e il Carrettiere
In questa semplice storia breve con una morale, un carrettiere trova il suo carro bloccato in un solco e, invece di agire, prega Ercole per chiedere aiuto. Ercole lo rimprovera per la sua pigrizia, spingendo il carrettiere a scaricare merci preziose, il che permette ai cavalli di tirare facilmente il carro liberandolo. Questo breve racconto morale sottolinea l'importanza dell'autosufficienza e dell'iniziativa di fronte alle sfide, rendendolo un notevole ingresso tra le prime 10 storie morali del folklore.
Other names for this story
"Resa dei conti ferroviaria, Dilemma ufficiale, Il paradosso dell'ostruzione, Gli scambi del destino, Il sovrintendente incompetente, Vita sulla linea, Il sabotatore della sicurezza, Priorità pericolose"
Did You Know?
Questa storia mette in evidenza il tema umoristicamente oscuro dell'assurdità burocratica, in cui un funzionario ferroviario è più preoccupato delle perdite finanziarie dell'azienda e della sicurezza del proprio lavoro che della sicurezza effettiva e delle vite dei passeggeri, riflettendo una critica alla priorità dei profitti rispetto alla vita umana.
Subscribe to Daily Stories
Get a new moral story in your inbox every day.