Il Viaggiatore Vanaglorioso.

Story Summary
Un viaggiatore torna a casa vantandosi delle sue imprese straordinarie, in particolare di un salto straordinario che afferma di aver fatto a Rodi, con testimoni a provare la sua abilità. Tuttavia, un passante lo sfida a dimostrare la sua abilità sul posto, sottolineando che la vera capacità parla da sé e non richiede vanto o testimoni. Questo breve racconto serve come una storia morale educativa, ricordandoci che coloro che eccellono veramente non hanno bisogno di vantarsi delle loro conquiste.
Un uomo che aveva viaggiato in terre straniere tornò nel suo paese natale, vantandosi delle molte meravigliose e eroiche imprese che aveva compiuto nei vari luoghi che aveva visitato. Tra le altre affermazioni, dichiarò che mentre si trovava a Rodi, aveva saltato una distanza così grande che nessun uomo dei suoi tempi poteva eguagliarla. Insistette sul fatto che c'erano molti testimoni a Rodi che potevano attestare il suo straordinario salto.
Mentre continuava a vantarsi, uno degli astanti lo interruppe, dicendo: "Ora, mio buon uomo, se tutto questo è vero, non c'è bisogno di testimoni. Supponiamo che questo sia Rodi, e salta per noi."
Questo incontro serve come promemoria che coloro che eccellono veramente nelle loro imprese non hanno bisogno di vantarsi dei loro successi; le loro azioni parlano da sole.
Click to reveal the moral of the story
Le azioni parlano più delle parole; la vera capacità non richiede vanto.
Historical Context
Questa storia ricorda le favole di Esopo, che hanno avuto origine nell'antica Grecia e spesso trasmettono lezioni morali attraverso narrazioni semplici che presentano animali o esseri umani. Il racconto riflette temi di umiltà e della follia del vantarsi, comuni in varie culture e riproposti nel corso della storia, sottolineando che il vero merito e la vera abilità si dimostrano attraverso le azioni piuttosto che le parole. Motivi simili si possono trovare in varie tradizioni, evidenziando il valore universale attribuito all'autenticità e allo scetticismo verso l'orgoglio eccessivo.
Our Editors Opinion
Nella vita moderna, la storia sottolinea l'importanza dell'autenticità rispetto alla vanteria, ricordandoci che la vera abilità e i risultati parlano da soli. Ad esempio, un candidato che condivide con sicurezza i propri successi in modo discreto spesso fa una migliore impressione rispetto a uno che si vanta eccessivamente dei precedenti successi.
You May Also Like

La Lacrima dell'Angelo.
In "La Lacrima dell'Angelo," una classica storia morale, un uomo indegno che una volta derise le disgrazie della donna che amava si pente delle sue azioni mentre è vestito di sacco e cenere. L'Angelo della Compassione, osservando la sua situazione, lascia cadere una lacrima che si trasforma in una grandinata, colpendolo sulla testa e facendolo inciampare con un ombrello, spingendo l'Angelo a ridere della sua sfortuna. Questo affascinante racconto serve come una semplice storia morale sulle conseguenze di ridere della sofferenza degli altri, rendendolo un'aggiunta memorabile alle famose favole con lezioni morali per i bambini.

La montagna partorisce.
In "La montagna che partorisce," una montagna apparentemente angosciata attira una folla ansiosa di assistere a un evento significativo, incarnando l'anticipazione spesso presente nelle storie morali uniche per bambini. Alla fine, la montagna non produce altro che un piccolo topo, illustrando la lezione che grandi aspettative possono portare a risultati banali, un tema riflesso in molte storie della vita reale con insegnamenti morali. Questa semplice piccola storia con morale ci ricorda di non fare tanto rumore per nulla.

Il passero e la lepre.
In "Il passero e la lepre," una Lepre piange dopo essere stata attaccata da un'aquila, solo per essere derisa da un Passero per la sua mancanza di velocità. Tuttavia, il Passero presto affronta una sorte simile tra gli artigli di un falco, offrendo una lezione toccante sull'imprevedibilità del destino. Questa breve e dolce storia morale ci ricorda che anche coloro che gongolano sulle disgrazie altrui potrebbero ritrovarsi in una situazione simile.
Related Collections
vantarsi
Stories with similar themes and morals
Stories about il Viaggiatore Vanaglorioso
Stories featuring similar characters
Other names for this story
Il Viaggiatore dalle Storie Alte, L'Esploratore Esagerato, Il Viaggiatore Presuntuoso, Il Globetrotter Grandioso, L'Avventuriero Vanaglorioso, Il Nomade Sbruffone, La Leggenda del Saltatore, Il Viaggio Favoloso.
Did You Know?
Questa storia illustra il tema senza tempo dell'umiltà contro l'arroganza, sottolineando che la vera capacità si dimostra attraverso le azioni piuttosto che con semplici parole o vanterie. La sfida dello spettatore serve come promemoria che le reali conquiste parlano da sole, rendendo inutili le affermazioni di grandezza.
Subscribe to Daily Stories
Get a new moral story in your inbox every day.
Explore More Stories
Story Details
- Age Group
- adultobambiniragazzistoria per la classe 2storia per la classe 3storia per la classe 4storia per la classe 5storia per la classe 6storia per la classe 7storia per la classe 8
- Theme
- vantarsiumiltàautenticità
- Characters
- il Viaggiatore Vanagloriosoastante
- Setting
- Roditerre straniereil suo paese.