La Lacrima dell'Angelo.

Story Summary
In "La Lacrima dell'Angelo," una classica storia morale, un uomo indegno che una volta derise le disgrazie della donna che amava si pente delle sue azioni mentre è vestito di sacco e cenere. L'Angelo della Compassione, osservando la sua situazione, lascia cadere una lacrima che si trasforma in una grandinata, colpendolo sulla testa e facendolo inciampare con un ombrello, spingendo l'Angelo a ridere della sua sfortuna. Questo affascinante racconto serve come una semplice storia morale sulle conseguenze di ridere della sofferenza degli altri, rendendolo un'aggiunta memorabile alle famose favole con lezioni morali per i bambini.
Click to reveal the moral of the story
La morale della storia è che deridere gli altri nella loro sofferenza può portare alla propria sfortuna e al rimpianto.
Historical Context
Questa storia riflette temi presenti in vari racconti popolari e favole morali che criticano il comportamento umano e le conseguenze della crudeltà, attingendo in particolare a elementi delle tradizioni letterarie occidentali, come quelli visti nelle Favole di Esopo e nelle opere dei drammi morali medievali. La contrapposizione tra la compassione divina e la follia umana riecheggia anche motivi tratti da testi religiosi, come i Proverbi biblici, che enfatizzano le lezioni morali dell'umiltà e dell'empatia. L'assurdità della situazione dell'Uomo Indegno, combinata con la risata dell'Angelo, serve a evidenziare la complessità della compassione e la natura spesso ironica della giustizia sia nel folklore che nella letteratura.
Our Editors Opinion
Questa storia serve come un toccante promemoria che deridere gli altri nei loro momenti di vulnerabilità può portare a conseguenze impreviste, che spesso tornano a perseguitarci nei nostri momenti di difficoltà. Nella vita moderna, considera uno scenario in cui un collega sminuisce le difficoltà di un altro sul lavoro; in seguito, quello stesso collega si ritrova in una situazione difficile e si sente isolato, rendendosi conto troppo tardi dell'importanza dell'empatia e del supporto, mentre le loro precedenti risate riecheggiano nel silenzio di coloro che un tempo disprezzavano.
You May Also Like

La quercia e le canne.
In "La quercia e le canne," una grande quercia viene sradicata da forti venti e si chiede come le delicate canne possano sopravvivere a tali tempeste. Le canne spiegano che la loro capacità di piegarsi al vento permette loro di resistere, a differenza della quercia, che viene distrutta dalla sua rigidità. Questa breve storia morale illustra la preziosa lezione della flessibilità rispetto all'ostinazione, rendendola una scelta eccellente per i bambini che cercano storie morali con lezioni significative.

La Candela Cremisi.
In "La Candela Cremisi," un uomo morente chiede a sua moglie di giurare che non si risposerà finché una benedetta candela cremisi, simbolo del loro amore e della loro fedeltà, rimane accesa. Dopo la sua morte, lei mantiene il suo voto tenendo la candela al suo funerale fino a quando non si consuma completamente, illustrando la profondità della sua devozione. Questa edificante storia morale serve come un toccante promemoria dell'amore e dell'impegno, rendendola una perfetta breve storia della buonanotte con lezioni morali per i giovani lettori e storie morali per la classe 7.

L'Asino e il Mulo.
In questa commovente storia morale, un mulattiere viaggia con un Asino e un Mulo, ma quando l'Asino fatica sotto un carico pesante su un sentiero ripido e chiede aiuto al Mulo indifferente, riceve un rifiuto. Tragicamente, l'Asino crolla e muore, costringendo il mulattiere a trasferire l'intero carico sul Mulo, che si rende conto troppo tardi che un piccolo atto di gentilezza avrebbe potuto prevenire la sua attuale sofferenza. Questo racconto serve come un toccante promemoria che aiutare gli altri nel bisogno può evitare difficoltà maggiori, rendendolo una storia significativa con una morale preziosa per i bambini.
Other names for this story
Compassione dell'Angelo, Lacrime di Redenzione, La Lezione della Grandine, Riso del Divino, Il Rimpianto di un Mortale, Lacrima di Compassione, Il Risveglio dell'Indegno, Grandine dal Cielo.
Did You Know?
Questa storia mette in luce il tema dell'empatia e le conseguenze del deridere la sofferenza degli altri, illustrando come la mancanza di compassione dell'Uomo Indegno porti alla sua stessa sfortuna, mentre l'Angelo della Compassione incarna la dualità del dolore e dell'umorismo di fronte alla follia umana.
Subscribe to Daily Stories
Get a new moral story in your inbox every day.
Explore More Stories
Story Details
- Age Group
- adultobambiniragazzistoria per la classe 2storia per la classe 3storia per la classe 4storia per la classe 5storia per la classe 6storia per la classe 7storia per la classe 8
- Theme
- compassioneumiltàle conseguenze del deridere
- Characters
- Uomo indegnodonnaangelo della compassione
- Setting
- sacco-di-stoffa-d'oroceneri-di-roseregno celeste